Corea del Sud: ecco come gli abitanti diventano tutti più giovani
Da mercoledì in Corea del Sud cambierà ufficialmente il sistema ufficiale che calcola l’età della popolazione del paese asiatico. La decisione di abbandonare i vecchi metodi di calcolo per adottare quelli standard su tutti i documenti ufficiali era stata votata dal parlamento sudcoreano lo scorso dicembre. Un nuovo metodo che andrà ad adeguarsi a quello che viene utilizzato in gran parte del mondo.
Con l’entrata in vigore del nuovo sistema tutti i cittadini risulteranno avere uno o due anni in meno. Le vecchie modalità di calcolo funzionavano in maniera molto diversa. Alla nascita i bambini risultavano avere già un anno, per poi compierli ogni primo gennaio. Un caso limite, ad esempio, è quello di una persona nata in Corea del Sud il 31 dicembre, che di fatto dopo due giorni di vita avrebbe due anni. Così si parte da zero al momento della nascita, per poi aggiungere un anno ogni primo gennaio.
L’adeguamento al sistema internazionale di conteggio dell’età anagrafica era una tra le promesse fatte in campagna elettorale dal presidente sudcoreanoYoon Suk-yeol, secondo cui i sistemi tradizionali portavano “costi sociali ed economici inutili”.
Torna alle notizie in home