Ambiente

Clima, Pecoraro Scanio: necessario un piano per adattamento cambiamento climatico

di Redazione -


Durante il convegno a Milano organizzato da Fondazione UniVerde, Gruppo CAP, ENEA con il patrocinio di UNESCO WWAP dal nome “Crisi climatica e siccità: la sfida del consumo sostenibile delle risorse idriche. Istituzioni, imprese e società civile per la tutela delle risorse idriche e il diritto all’acqua”, il presidente Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio ha dichiarato: “La crisi climatica ci mette di fronte a un’emergenza che impone azioni decise. La siccità di quest’anno è stata drammatica e la gestione delle acque dolci è sempre più una priorità per le istituzioni e per le imprese. Occorre aumentare le risorse del PNRR per investire sul monitoraggio e iniziare da subito la necessaria prevenzione per le future emergenze che, come molti esperti affermano, diventeranno ‘normalità. Lo avevamo preannunciato alla Conferenza nazionale sul Clima che convocai da Ministro dell’Ambiente nel 2007 e ancora oggi attendiamo un efficace Piano per l’adattamento al cambiamento climatico, allo scopo di evitare lutti e danni. Serve mettere in pratica Certificati blu che permettano di lavorare sul risparmio idrico e sull’efficienza nell’uso dell’acqua, un Bene comune riconosciuto tale a livello internazionale”, ha terminato Pecoraro Scanio.


Torna alle notizie in home

rso riavvolge il nastro e racconta: "Ero al massimo e i miei locali non avevano competitor, organizzavo feste ed eventi nei più prestigiosi Hotel Boscolo, Principe di Savoia”nel periodo estivo ero entrato nello staff del Billionaire; arrivato a quel punto anche se molto giovane ho deciso di fare qualcosa per la mia città, sono sempre stato attratto dalla politica, stimolato dai consensi che raccoglievo e dai miei risultati mi candido al consiglio di zona e ottengo numerose preferenze".
22 Apr 2025