Ambiente

Circular è bello se discusso in comunità: il Piano dell’economia circolare in tour a Lucca

di Redazione -


In Toscana, l’economia circolare diventa un tema di discussione collettiva nelle comunità. Il percorso partecipativo per la predisposizione del nuovo Piano dell’economia circolare e delle bonifiche raggiunge in tour la città di Lucca, dove giovedì 14 luglio si terrà il quarto incontro in programma. Durante l’appuntamento, verrà presentato il documento di avvio del procedimento del Piano e verranno raccolti contributi partecipativi con particolare riferimento al territorio delle Province di Lucca e Massa Carrara.

All’incontro, aperto a tutti i cittadini, si potrà partecipare sia in presenza che tramite la piattaforma Zoom. L’appuntamento è per le ore 15.30 presso il Cantiere Giovani in via del Brennero 673 a Lucca.

Questo è il link per accedere tramite zoom https://us02web.zoom.us/j/82045335131, disponibile anche sulla pagina del Garante regionale dell’informazione e della partecipazione per il governo del territorio.

Il programma dei lavori, che saranno moderati dalla Garante regionale dell’informazione e della partecipazione nel governo del territorio Francesca De Santis, prevede il saluto di Luca Menesini, presidente della Provincia di Lucca, e gli interventi di Monia Monni, assessora regionale all’ambiente, e di Renata Laura Caselli, dirigente regionale e RUP del Piano.

Il Piano dell’economia circolare Si presenta in questo modo come lo strumento per assicurare una gestione dei rifiuti ambientalmente sostenibile in Toscana. Ispirato ai principi della prevenzione, del riuso, del riciclo e del recupero, ha l’obiettivo di accompagnare alla riduzione della produzione dei rifiuti la capacità di favorire una vera e propria industria del riciclo che trasformi i rifiuti in risorsa da cui estrarre nuovo valore e minimizzi lo smaltimento in discarica.


Torna alle notizie in home

rso riavvolge il nastro e racconta: "Ero al massimo e i miei locali non avevano competitor, organizzavo feste ed eventi nei più prestigiosi Hotel Boscolo, Principe di Savoia”nel periodo estivo ero entrato nello staff del Billionaire; arrivato a quel punto anche se molto giovane ho deciso di fare qualcosa per la mia città, sono sempre stato attratto dalla politica, stimolato dai consensi che raccoglievo e dai miei risultati mi candido al consiglio di zona e ottengo numerose preferenze".
22 Apr 2025