Esteri

Cina, spiragli di pace tra Russia e Ucraina: “Ma ci vuole buona fede”

di Cristiana Flaminio -


In Cina si aprono spiragli per la pace in Ucraina: il ministro degli esteri di Kiev, Dmytro Kuleba, avrebbe parlato con l’omologo cinese Wang Yi della possibilità di intavolare eventuali negoziati con la Russia. A una condizione, imprescindibile: che ci sia buona fede da parte del Cremlino. Kuleba, in una dichiarazione rilasciata dal ministero degli Esteri ucraino, ha riferito di aver “espresso la disponibilità dell’Ucraina ad impegnarsi in un processo negoziale con la controparte russa”, e ciò accadrà quando la Russia “sarà disposta a condurre negoziati in buona fede”. Una precondizione necessaria che al momento, secondo Kuleba, non si sarebbe ancora verificata. Da parte sua, il ministro cinese Wang Yi ha sottolineato che “sebbene le condizioni e i tempi non siano ancora maturi”, la Cina sosterrà “tutti gli sforzi che contribuiscono alla pace” continuando “a svolgere un ruolo costruttivo”; l’omologo ucraino ha ribadito che l’obiettivo di tutti deve essere quello di “porre fine alla guerra, ripristinare la pace e accelerare la ripresa dell’Ucraina”.

Alle parole di Kuleba hanno fatto seguito le dichiarazioni rilasciate direttamente dal Cremlino. Secondo Dmitry Peskov, portavoce della presidenza, le parole espresse da Kuleba risultano in linea con la posizione della Russia. Un modo come un altro per dire che sedersi a un tavolo per la pace è possibile ma che bisognerà prima di tutti ricostruire un briciolo di fiducia reciproca tra le parti. “Voi ed io sappiamo bene, grazie a quanto arriva da Pechino, che questa dichiarazione è stata fatta durante un incontro con Wang Yi. Il messaggio stesso è all’unisono con la nostra posizione”, ha affermato Peskov. Ma c’è bisogno, appunto, di fiducia: “Sapete che la parte russa non ha mai rifiutato i negoziati e ha sempre mantenuto la sua apertura al processo negoziale”, ha rivendicato il portavoce. Da registrare c’è che, almeno, se ne comincia a parlare, di pace.


Torna alle notizie in home