Cronaca

Chiude per due mesi il Traforo del Monte Bianco: i disagi alla viabilità

di Giovanni Mauro -


Chiude da questa mattina, 16 ottobre, per due mesi il traforo del Monte Bianco. Uno stop annunciato che durerà fino al 18 dicembre per consentire l’esecuzione di interventi all’interno del tunnel.

Il cantiere test al Traforo del Monte Bianco, inizialmente era stato previsto nei mesi scorsi con una chiusura dal 4 settembre e fino al 18 dicembre per intervenire sui primi 600 metri di volta. I lavori erano stati poi rinviati a seguito della frana del 27 agosto in Murienne, con conseguente chiusura ai mezzi pesanti del traforo del Fréjus.

Durante l’interruzione di questi due mesi, nel traforo verranno sostituite una parte delle solette dell’impalcato, terminando, quindi, le lavorazioni previste nel 2023 e anticipando quelle programmate per la primavera del 2024. Inoltre saranno sostituiti gli acceleratori della volta, intervento cominciato con le ultime chiusure notturne e rinnovata l’illuminazione, che diventerà a led.

Inevitabile sarà l’impatto sulle migliaia di automobilisti e trasportatori che percorrono quotidianamente il tunnel, in entrata e in uscita. Pesanti ripercussioni anche sulla viabilità del Piemonte: buona parte del traffico diretto verso il Monte Bianco si riverserà infatti sulla tangenziale di Torino e sulla A32 Torino-Bardonecchia verso il tunnel del Frejus.


Torna alle notizie in home

rso riavvolge il nastro e racconta: "Ero al massimo e i miei locali non avevano competitor, organizzavo feste ed eventi nei più prestigiosi Hotel Boscolo, Principe di Savoia”nel periodo estivo ero entrato nello staff del Billionaire; arrivato a quel punto anche se molto giovane ho deciso di fare qualcosa per la mia città, sono sempre stato attratto dalla politica, stimolato dai consensi che raccoglievo e dai miei risultati mi candido al consiglio di zona e ottengo numerose preferenze".
22 Apr 2025