Ecco la campagna per spiegare i cantieri Fs – Rfi ai cittadini
Arriva una campagna informativa per i cantieri di Rfi, Rete Ferroviaria Italiana. L’iniziativa servirà a creare un canale di informazione e dialogo tra gli utenti e la società del Gruppo Fs, per migliorare la comunicazione e, come si legge in una nota, “arrivare al cittadino in modo tempestivo e capillare”. E, soprattutto, spiegare e illustrare se, dove e quando ci saranno problemi o disagi. La campagna, fanno sapere da Rfi, “ha già interessato le interruzioni del Lazio, della linea Alta velocità Roma-Firenze, della linea Adriatica e della Tirrenica”. Dopo questi passaggi è stata la volta della Liguria “dove la campagna è dedicata agli interventi di potenziamento delle linee nel nodo di Genova che permetteranno di separare i traffici regionali e metropolitani da quelli a lunga percorrenza e merci, con possibilità di incrementare la frequenza dei treni”. Poi toccherà alla Lombardia dove la campagna relativa ai cantieri Rfi “è dedicata agli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico dei corridoi merci lungo le direttrici internazionali, alla riconfigurazione del nodo di Bergamo e al rinnovo di alcune stazioni”. La campagna sui cantieri di Rfi punta a raccontare, tramite canali social, media tradizionali, Qr Code e persino una sezione dedicata sul sito di Gruppo Fs, quello che sta accadendo dal punto di vista delle infrastrutture nel nostro Paese. “L’Italia si sta trasformando e lo sta facendo con un piano di ammodernamento straordinario senza precedenti – spiegano da Rfi -. Nei cantieri squadre di tecnici e operai sono al lavoro per preparare la rete del futuro. La sfida del PNRR è al centro dell’attenzione, Rete Ferroviaria Italiana ha già investito più di 10 miliardi dei circa 22 previsti dal piano per realizzare infrastrutture e opere mai viste prima”.
Torna alle notizie in home