Ambiente

Cantieri della transizione ecologica, tappa di Legambiente in Puglia con il Conou

di Angelo Vitale -


Tappa in Puglia per la campagna nazionale di Legambiente dedicata ai cantieri della transizione ecologica meritevoli di essere replicati. Al centro dell’iniziativa, stavolta, la raccolta e il riciclo di un rifiuto pericoloso come l’olio minerale usato: l’esempio del Conou, eccellenza italiana e europea che nel 2022 ha raccolto e avviato a rigenerazione 181 mila tonnellate di olio lubrificante usato, pari al 98% del totale prodotto (in Ue mediamente si rigenera il 61%). Di queste, 8.802 tonnellate sono raccolte in Puglia, la terza regione del Sud Italia.

Proprio in Puglia, il focus sull’economia circolare degli oli usati presso l’impianto della Nicola Veronico, una delle 60 aziende raccoglitrici che, insieme a 2 di rigenerazione, fa parte della filiera Conou. Consorzio che è eccellenza italiana e europea: nel 2022 ha raccolto 181 mila tonnellate di olio lubrificante usato, che hanno condotto a produrre 118 mila tonnellate di nuove basi lubrificanti e oltre 38 mila tonnellate di bitumi e gasoli. Delle 181 mila tonnellate totali raccolte lo scorso anno sono 8.802 quelle recuperate in Puglia. La Veronico di Modugno ha una capacità di stoccaggio e trattamento di 120mila t/anno e nel 2022 ha gestito e raccolto 5.916 tonnellate di olio minerale usato, a cui se ne sono aggiunte altre 1.586 dal trattamento delle emulsioni, per un totale di 7.502 tonnellate.

“In Italia – ha detto Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente – sull’economia circolare bisogna superare norme farraginose, autorizzazioni lente, controlli pubblici a macchia di leopardo, progetti calati dall’alto. Servono mille nuovi impianti di economia circolare e progetti innovativi che vadano nella giusta direzione”.

Mentre il vertice di Conou, Riccardo Piunti, ha sottolineato “la collaborazione lungo tutta la filiera e un controllo attento di ogni anello della catena, di cui parte essenziale è la copertura capillare di imprese private come quella di Veronico”.

 


Torna alle notizie in home