Bruxelles, stop al Festival di Sanremo in Italia: dal 2026 si farà a San Marino
Bruxelles, stop al Festival di Sanremo in Italia: dal 2026 si farà a San Marino!
Clamorosa svolta per il Festival della Canzone Italiana: a causa di una nuova direttiva dell’Unione Europea, la storica kermesse musicale non potrà più svolgersi in Italia. Secondo Bruxelles, il nome “Sanremo” violerebbe una normativa sulla denominazione d’origine, creando confusione con altri eventi musicali europei.
Dopo lunghe trattative, la Rai ha trovato una soluzione d’emergenza: Sanremo 2026 si terrà nella vicina Repubblica di San Marino, che ha accolto la proposta con entusiasmo. Il festival sarà trasmesso come sempre su Rai 1, ma la nuova location porterà alcuni cambiamenti:
- Il Teatro Ariston sarà ricostruito in miniatura nel centro storico di San Marino.
- La moneta ufficiale del Festival sarà l’Euro sammarinese, con votazioni affidate a una giuria di cavalieri medievali locali.
- I cantanti italiani dovranno richiedere un permesso speciale per esibirsi, mentre San Marino avrà diritto a tre concorrenti in gara.
- Carlo Conti ha dichiarato: “Non me l’aspettavo, ma almeno c’è il duty-free”
Fonti anonime rivelano che l’Italia potrebbe ricorrere alla Corte di Giustizia UE per riottenere il Festival, ma nel frattempo i preparativi per Sanremo a San Marino sono già iniziati.
DISCLAIMER: “Sanremo a San Marino” è un pesce d’aprile e tutto ciò che è stato inserito nell’articolo è frutto dell’immaginazione dell’autore
Torna alle notizie in home