La consulenza fiscale passa attraverso l’innovazione digitale: Fondazione Aidr lancia TributIAmo, il nuovo “assistente” virtuale in grado di rispondere a tutte le domande dei cittadini in materia di tasse. L’idea è stata presentata dal presidente della Fondazione, Mauro Nicastri, che ha spiegato: “Pensiamo a TributIAmo come a un pontetra cittadini, commercialisti, esperti contabili e Caf. Non vuole sostituire il lavoro dei professionisti, ma rendere più efficiente il loro tempo, evitando domande ripetitive o generiche. È anche uno strumento prezioso per le amministrazioni comunali che, spesso, sono il primo riferimento per i cittadini”. Ed è proprio ai professionisti che Nicastri fa appello: “Vogliamo creare una rete di collaborazione per far conoscere TributIAmo in ogni territorio, anche nei piccoli centri, e dimostrare con i fatti che il digitale, se usato bene, può fare la differenza. L’obiettivo è costruire uno strumento partecipato, vivo, utile a tutti”. Il traguardo, però, sembra ancora più ambizioso e punta a risolvere uno dei problemi atavici del Paese: “Vogliamo promuovere una nuovacittadinanza digitale consapevole. Troppe volte il linguaggio della Pubblica Amministrazione o della fiscalità allontana le persone. Noi, invece, vogliamo avvicinarle. L’assistente virtuale – conclude il presidente di Fondazione Aidr – è solo un primo passo: il futuro è fatto di tecnologie a servizio del bene comune, che semplificano la vita delle persone e valorizzano il lavoro dei professionisti”.