Salute

Bernini, “ricerca garantisce vita più lunga e degna”

di adnkronos -


(Adnkronos) – “La ricerca non è solo attività di laboratorio ma è un bene e un talento che rende la vita di tutti noi più lunga e degna di essere vissuta. In questo risiede la sua capacità di essere onnicomprensiva". Lo ha detto Anna Maria Bernini, ministra per l'Università e la ricerca, durante la cerimonia inaugurale del XXXVII congresso nazionale della Fmsi – Federazione della medicina sportiva italiana, 'Età biologica, età anagrafica 2.0. Una longevità in salute'.  "La ricerca è continua innovazione. Crediamo moltissimo nella capacità della ricerca di essere fedele alla sua missione, di migliorare la vita di tutti. Attraverso i fondi del Pnrr stiamo studiando le Life sciences, gli stili di vita attivi. I nostri 75enni non hanno ancora quello stile di vita sano, che noi vorremmo garantire loro", ha detto ancora Bernini, che ha poi concluso dicendo che è importante in questo senso "la funzione sociale della medicina dello sport. Non esistono auto-medicine, autoprescrizioni o autoterapie. Il medico dello sport è un 'esperto indispensabile". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)


Torna alle notizie in home

rso riavvolge il nastro e racconta: "Ero al massimo e i miei locali non avevano competitor, organizzavo feste ed eventi nei più prestigiosi Hotel Boscolo, Principe di Savoia”nel periodo estivo ero entrato nello staff del Billionaire; arrivato a quel punto anche se molto giovane ho deciso di fare qualcosa per la mia città, sono sempre stato attratto dalla politica, stimolato dai consensi che raccoglievo e dai miei risultati mi candido al consiglio di zona e ottengo numerose preferenze".
22 Apr 2025