La bara semplice di Papa Francesco, le immagini
Le spoglie di Papa Francesco riposeranno in una bara di legno. Arrivano le prime immagini dei resti del pontefice. Indossa la mitria e la veste liturgica, una casula rossa. Tra le mani, un rosario. La bara del Papa è di legno, senza fronzoli, semplice ed essenziale. Nelle fotografie, accanto al catafalco, c’è il cardinale Pietro Parolin in preghiera che attende ai riti funebri in suffragio dell’anima del pontefice. Una guardia svizzera sorveglia. Il rituale è stato profondamente cambiato dalle disposizioni proprio di Francesco. Non c’è più il rito delle tre bare, di cipresso, piombo e rovere. La ricognizione del cadavere è avvenuta nella Cappella di Casa Santa Marta anziché nella Camera come di consueto. Le operazioni, come ha riportato il portavoce del Vaticano Matteo Bruni, è durata circa un’ora. I resti di Papa Francesco sono stati da subito deposti nella bara al cui interno verrà inumato. Restano le “tre stazioni”. Prima nella residenza del pontefice defunto, da dove i resti partiranno alla volta della basilica di San Pietro. Qui l’esposizione non avverrà su “un alto cataletto” ma direttamente nella bara. Infine la terza e ultima stazione per la tumulazione. Che, per volontà di Jorge Mario Bergoglio, avverrà nella basilica di Santa Maria Maggiore. Semplificati, inoltre, i titoli pontifici.
Torna alle notizie in home