Politica

Il consiglio di Bandecchi: “Meloni vada a Parigi, un errore non farlo”

di Giovanni Vasso -


Giorgia Meloni non può disertare il summit all’Eliseo sul futuro dell’Ucraina: il consiglio di Stefano Bandecchi per non “emarginare l’Italia dai tavoli che contano”. Il segretario di Alternativa Popolare ritiene che non si debba nemmeno mettere in dubbio la partecipazione del governo di Roma all’incontro indetto a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron. C’è da superare ogni resistenza e sedersi al tavolo. “Giusto che la Meloni partecipi alla riunione dell’Eliseo, sarebbe un errore grave non farlo”, afferma Bandecchi che motiva le sue parole mettendo in dubbio le ragioni e le posizioni di Washington che, a quanto pare, sarebbe più che disposta a dribblare ogni coinvolgimento europeo pur di raggiungere un accordo per l’Ucraina. Il segretario di Alternativa Popolare non tira dietro la gamba e afferma: “In questa fase gli Stati Uniti d’America non si stanno dimostrando alleati affidabili. L’Europa deve dimostrare coesione, uscire a una sola voce e dimostrare solidità”. Per Bandecchi, dunque, “non partecipando la Meloni rischierebbe di emarginare l’Italia dai tavoli che contano”. Ma il sindaco di Terni è convinto del fatto che la premier non cadrà nel tranello e non darà forfait all’incontro all’Eliseo: “Siamo pertanto certi che non perderà questa importante occasione”.

La convocazione arrivata da Parigi aveva sollevato qualche dubbio a Palazzo Chigi. E non solo per la romanzata e presunta relazione non troppo cordiale che intesserebbero oggi Macron e Meloni. La premier italiana si sarebbe messa in una posizione più attendista, meno marcata, di sicuro non di sfida agli Stati Uniti. Macron, invece, sta tenendo ormai da settimane un ruolo di ripresa dell’orgoglio europeo, sulla scorta di un’ispirazione neogollista che non si rassegna a subire le decisioni che arrivano da Washington. Insomma, la vicenda è ben più complessa di quanto sembrerebbe ma sullo sfondo c’è la vicenda della guerra in Ucraina che è, e rimane, il tema dei temi in questa complessa fase storica non solo europea ma mondiale.


Torna alle notizie in home