Attualità

Anticiclone africano in arrivo, un anticipo di estate

di Redazione -


L’Italia si prepara a vivere una vera svolta meteo: dopo l’ennesima perturbazione atlantica, l’anticiclone africano porterà sole e temperature quasi estive su tutto il Paese. Prima, però, sarà necessario affrontare ancora qualche giornata di instabilità. Nelle prossime ore, mentre le ultime piogge si allontaneranno dalle regioni meridionali, una nuova perturbazione si avvicinerà al Nordovest. Già nella serata di sabato 26 aprile, sono attese piogge sulle Alpi e Prealpi piemontesi. Sarà l’inizio di un peggioramento più ampio: domenica 27 aprile, infatti, una perturbazione proveniente dalla Francia raggiungerà il Mar Tirreno, portando piogge e temporali diffusi. Le precipitazioni interesseranno dapprima il Nordovest e la Sardegna, per poi estendersi nel pomeriggio anche a Toscana, Umbria, Lazio e Campania. Con il ritorno del maltempo, le temperature subiranno un temporaneo calo.

All’inizio della prossima settimana, la situazione resterà instabile. Lunedì 28 aprile una depressione sul Tirreno manterrà condizioni perturbate soprattutto sulle Isole Maggiori e al Centro-Sud, mentre il Nord inizierà a beneficiare dei primi effetti dell’anticiclone africano. Da martedì 29 aprile, infatti, la rimonta dell’alta pressione subtropicale diventerà protagonista: il sole tornerà a splendere su tutto il territorio, con un progressivo e deciso aumento delle temperature.

Secondo le previsioni, l’anticiclone africano resterà stabile almeno fino a sabato 4 maggio, garantendo bel tempo su tutta la Penisola. Le temperature aumenteranno giorno dopo giorno, regalando un assaggio d’estate. A Firenze, già martedì, si potranno toccare i 27°C, mentre valori compresi tra i 24°C e i 26°C diventeranno comuni su gran parte del Centro-Nord. Durante il ponte del Primo Maggio, in particolare tra il 1° e il 2 maggio, si prevedono punte di 30°C nelle zone interne e pianeggianti, segnando un netto anticipo della stagione estiva.

Nel dettaglio:
• Sabato 26 aprile: al Nord cielo a tratti nuvoloso, con piogge su Piemonte e Dolomiti entro sera; al Centro più sole, salvo maggiori nubi lungo l’Adriatico; al Sud piogge alternate a schiarite.
• Domenica 27 aprile: al Nord piogge più insistenti su Piemonte e Alpi; al Centro peggioramento da Sardegna verso Toscana, Umbria e Lazio; al Sud peggiora sulla Campania.
• Lunedì 28 aprile: nubi irregolari al Nord; temporali e schiarite al Centro; rovesci intermittenti al Sud.

A partire da martedì, la scena sarà dominata da giornate soleggiate e calde su tutto il Paese, segnando il passaggio definitivo verso un clima tipicamente primaverile, se non addirittura estivo.


Torna alle notizie in home