Attualità

A.S.P.A.A.: tre anni di impegno nella tutela di animali e ambiente

di Redazione -


L’A.S.P.A.A.  Associazione  Siciliana  Protezione  Animali  e  Ambiente di  Acicastello, chiude  positivamente  il  triennio, tracciando  un  bilancio  positivo  delle  proprie  attività,  grazie  anche  al  supporto  delle  Guardie  Zoofile  che  svolgono  le  attività  di  prevenzione e repressione dei reati riguardo animali e ambiente. 

L’Associazione,  tutela  il  territorio con  servizi  mirati volti  a contrastare  lo  scarico  incontrollato di rifiuti  anche in aree sottoposte a vincoli paesaggistici creando delle  micro discariche, durante i servizi svolti dalle GG.ZZ .-  A.S.P.A.A.  sono stati accertati violazioni, persone identificate sono stati deferite alla Procura della Repubblica per il  reato di smaltimento e gestione di rifiuti non autorizzata 

In  questo  triennio, sono  stati  rinvenuti volatili  appartenenti a  specie  protetta da   leggi nazionali e Regionali, specie selvatiche ed esotiche tutelati dalle leggi in vigore. 

L’associazione  lavora  attivamente  con  l’Ambulatorio  My  Sweet  gestito  dal  nostro  Direttore Sanitario dott. Santo Fragalà, che si occupa della gestione degli animali in  difficoltà che vengono recuperati dai volontari, in mancanza di un centro  recupero  trovano  un  primo  soccorso  presso  l’ambulatorio,  gli  animali  recuperati  vengono  assistiti a spese dell’associazione. 

Stiamo  vagliando le  richieste  di  volontari che  vogliono  accedere  a  fare la  Guardia  Zoofila. L’ampliamento del  Nucleo  Guardie  Zoofile  A.S.P.A.A.  prevede  dietro  autorizzazione  A.S.P.  un  corso svolto  da  docenti,  ognuno con  le  proprie  competenze, al  termine  del  quale  dopo  relativa  verifica  sarà  rilasciato attestato  di  frequenza che abilita alla successiva richiesta di rilascio Decreto Prefettizio atto allo  svolgimento dell’attività della GG.ZZ.

I volontari dell’associazione, svolgono la formazione necessaria nonché l’esperienza  per gestire, accudire e avere a che fare con animali non convenzionali nel giardino  zoologico Gjmàla, ricadente nel comune di Trecastagni. 

Abbiamo intrapreso un rapporto di collaborazione con il canile rifugio A.C.A.E Dog.  Village sito in Mascalucia CT, con al vaglio progetti mirati alla microchippatura e  affidamento degli animali. 

E’  stato stipulato  un  protocollo  di  collaborazione  con  il  dott.  Di  Stefano  Raffaele Presidente  della  Federazione  Siciliana  della  Caccia,  sede  Provinciale  di  Catania,  mirata al benessere degli animali e dell’ambiente. 

In  tutto  il  proprio  operare  l’Associazione  si  avvale e viene  tutelata  dai  legali    Avv. dott. Giuseppe Mario Lombardo civilista con studio legale in via Ventimiglia nr.54 in  Catania e Studio Legale Avv. Penalista dott. Gulizia Gianmarco con studio legale in  via  Dietro le Mura n.38 Acicastello CT, e via Passo di Aci n.71 CT                                                       

L’associazione A.S.P.A.A.  ringrazia  tutti gli appartenenti alle forze dell’ordine che ci  hanno supportato  nella nostra attività. 


Torna alle notizie in home