Attualità

A Brignone anche il gigante Sestriere: ora ha superato pure Tomba nelle vittorie

di Dave Hill Cirio -


Anche il gigante bis di Sestriere nella Coppa del Mondo di sci alpino 2025 sorride all’Italia con la vittoria di Federica Brignone: una prova sontuosa, la sua, chiudendo davanti alla concorrenza in 2’08″81. Per la sciatrice è il podio numero 79, la vittoria numero 34 in carriera, la sesta della stagione e la 16esima nel gigante superando così le 15 vittorie che raggiunse Alberto Tomba: un successo ancor più significativo alla luce di una recente influenza che l’aveva rallentata dopo i Mondiali di Saalbach. Al fianco di Federica Brignone sul podio la svizzera Lara Gut- Behrami in 2’09″87 e la neozelandese Alice Robinson in 2’09″60. Con questa vittoria, Brignone ha consolidato il suo primato nella classifica generale della Coppa del Mondo con 899 punti, distanziando proprio chi era sul terzo posto del podio, Lara Gut-Behrami, di 170 punti.

In gara, una sua straordinaria determinazione e capacità di recupero fisico. Nonostante le condizioni precarie, è riuscita a vincere la gara con una prestazione eccezionale. Nel duello con Alice Robinson ha avuto la meglio: la neozelandese ha condotto la gara nella prima manche, ma Brignone ha recuperato il tempo perso nella seconda manche, superando Robinson e conquistando la vittoria.

Quarta, ai piedi del podio, l’altra azzurra Sofia Goggia, fuori la piemontese Marta Bassino dopo aver saltato una porta. Super la prova della Goggia, che ha rimontato dal 17esimo al quarto posto grazie a una seconda manche di altissimo livello.

Domenica, la tre giorni di Sestriere si chiuderà con uno slalom speciale sulla pista olimpica Kandahar Giovanni Alberto Agnelli, una delle più prestigiose piste sciistiche italiane, situata nel comprensorio della Via Lattea. Una pista che fu intitolata nel 1998 a Giovanni Alberto Agnelli, detto Giovannino, figlio di Umberto, scomparso prematuramente a 33 anni per un raro tumore intestinale.


Torna alle notizie in home