“Energia al cambiamento”: Gse in tour
PAOLO ARRIGONI POLITICO
“Diamo energia al cambiamento”: partirà il 28 settembre dalla provincia di Lecco il viaggio divulgativo di Gse, la società pubblica partecipata Mef che è incaricata della promozione e dello sviluppo delle fonti rinnovabili, della mobilità sostenibile e della efficienza energetica. L’obiettivo, sensibilizzare gli amministratori locali, ma anche studenti, imprenditori, tecnici e liberi professionisti sui meccanismi incentivanti per la neutralità tecnologica, la sicurezza energetica e, non ultimo, lo sviluppo economico.
Il viaggio “per l’energia” di Gse attraverso tutte le regioni italiane si svolgerà a bordo di un’automobile a biometano, resa disponibile dal comparto associativo costituito da Assogasmetano, Federmetano, Assopetroli e Assoenergia e Unem, per affermare il valore di questa risorsa nel percorso verso gli obiettivi comunitari e lo sviluppo di una filiera industriale italiana, già ricca di competenze e tecnologicamente all’avanguardia nei carburanti alternativi.
“È un progetto ambizioso, attraverso il quale intendiamo raccontare le opportunità, a partire dallo sviluppo delle Comunità energetiche Rinnovabili – spiega Paolo Arrigoni, presidente del Gse -. Le tappe dell’iniziativa saranno declinate tenendo conto delle diverse esigenze del territorio e delle occasioni per valorizzare le peculiarità del mondo imprenditoriale locale, delle amministrazioni pubbliche e delle scuole”.
Dopo il via con scuole, imprese e associazioni di categoria a Merate e Lecco ove, incontrando pure i Comuni virtuosi di Cernusco Lombardone, Introzzo, Nibionno e Paderno D’Adda, saranno analizzati gli strumenti di incentivazione più utili per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo del territorio locale, le prossime tappe si svolgeranno a Perugia il 20 ottobre, a Cuneo il 27 novembre e a Potenza il 14 dicembre.
Torna alle notizie in home