Ambiente

Rinnovabili, il Parlamento Ue taglia i tempi del Repower

di Angelo Vitale -


Rinnovabili: il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva una serie di misure per promuoverne la diffusione, in linea con il Green Deal e con RePower, decidendo pure tempi più brevi per autorizzare nuovi impianti nei vari Paesi.

L’aggiornamento della direttiva sulle energie rinnovabili (Red III), già concordato tra i deputati e il Consiglio, porta ora la quota vincolante di rinnovabili nel consumo finale di energia dell’Ue al 42,5% (dal 32%) entro il 2030, con l’obiettivo di raggiungere il 45%. Un provvedimento che, all’esame del Parlamento Ue, è stato approvato alla fine con 470 voti favorevoli, 120 contrari e 40 astensioni.

Una rimodulazione che, nella normativa, prevede lo snellimento delle procedure per la concessione di permessi per nuovi impianti di energia da fonti rinnovabili, come pannelli solari e centrali eoliche, o per l’adeguamento di quelli esistenti.

Da ora, le autorità nazionali non potranno impiegare più di un anno per autorizzare la costruzione di nuovi impianti di energia rinnovabile nelle zone di riferimento per le energie rinnovabili. Al di fuori di queste zone, ancora un rallentamento ma la procedura non potrà superare i 24 mesi.

Nei trasporti, la diffusione delle rinnovabili dovrebbe portare a una riduzione del 14,5% delle emissioni di gas serra entro il 2030, grazie a una quota maggiore di biocarburanti avanzati e a una, più ambiziosa, di carburanti rinnovabili di origine non biologica, come l’idrogeno.

I deputati Ue hanno anche chiesto agli Stati membri di fissare un obiettivo indicativo per le tecnologie innovative, pari ad almeno il 5% della capacità di energia rinnovabile di nuova installazione, nonché di determinare un quadro vincolante per i progetti energetici transfrontalieri.

Novità anche per le biomasse, con un sostegno che l’Europa vuole a favore di tecnologie sostenibili. La raccolta di biomassa, infatti, dovrà essere svolta senza impatto sul suolo e sulla biodiversità.


Torna alle notizie in home