Il murale Linfa di Iena Cruz in Germania per il progetto GoFuture di Biotest
Linfa di Iena Cruz
Una narrazione verticale all’interno della quale una figura umana, che ricorda la dea greca della fortuna e della prosperità, sembra guardare felicemente verso un futuro radioso, anche se una benda nuvolosa le oscura la vista. Una silhouette, generata dall’onda dell’oceano, che trasporta in una nuova dimensione dove le creature si fondono con l’universo, accorciando le distanze tra questi due mondi. E’ Linfa, l’opera dell’artista milanese Iena Cruz scelta da Biotest, un’azienda farmaceutica tedesca specializzata nella produzione di farmaci plasmaderivati salvavita nell’ambito dei trapianti, dell’oncoematologia e della terapia intensiva per la sua sede tedesca.
Un’opera commissionata a Iena Cruz da latoC, l’agenzia di comunicazione che Biotest ha incaricato per realizzare GoFuture, un progetto indirizzato ad aumentare la consapevolezza sul rispetto ambientale e rendere il sito produttivo 100% sostenibile, sia dal punto di vista ambientale, sia dal punto di vista sociale.
“GoFuture – racconta il ceo di latoC, Alessandro Nebuloni – è stata una vera sfida perché abbiamo cercato di non realizzare una semplice campagna di sensibilizzazione sul rispetto ambientale e sulla necessità di ridurre le emissioni di Co2, puntando a rendere i dipendenti i veri protagonisti. Il primo passo, dunque, è stato chiedere proprio a loro cosa rappresentasse GoFuture, il filo rosso di tutto il progetto, e di racchiudere questo loro pensiero in una capsula che sarà aperta solo nel 2035, l’anno delle emissioni zero. Parallelamente abbiamo coinvolto l’artista Iena Cruz che, da sempre, cerca con la sua arte di sensibilizzare sul rispetto ambientale e sulla protezione delle specie in via di estinzione e che ha dipinto un’opera di oltre 100 mq sulla parete della sede tedesca di Biotest AG usando 350 litri pittura anti-inquinamento che ridurrà l’impatto ambientale dell’intero stabile, assorbendo la stessa quantità di Co2 di 100 alberi in un anno. Alla base del murale Linfa il concetto di biofilia, la connessione tra vari elementi (flora, fauna ed essere umani), da sempre al centro delle attività di Biotest”.
Un progetto che non si ferma qui. GoFuture diventerà una docu-fiction che sarà presentata – dopo un’anteprima per i dipendenti di Biotest – al cinema e che racconterà questo condiviso viaggio nella sostenibilità.
Torna alle notizie in home