Maltempo, l’allarme di Coldiretti: 38 nubifragi in un giorno
Nelle regioni del nord Italia si sono abbattuti in un solo giorno ben 38 tempeste di acqua, vento, pioggia e grandine che hanno colpito città e campagne, da ovest a est della penisola. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Eswd (European sever weather database) in riferimento agli eventi estremi che hanno segnato il settentrione mentre nel resto d’Italia è allerta per le ondate di calore. ”Una anomalia climatica che -secondo l’associazione- ha creato molti danni all’agricoltura dove il maltempo ha colpito campi di grano, piante da frutta e ortaggi ma provocato anche frane e smottamenti nell’ultima settimana”.
La grandine, in particolare, ”è la più dannosa in questa fase stagionale per le perdite irreversibili che provoca alle coltivazioni, mandando in fumo un intero anno di lavoro. Si tratta di un evento climatico avverso sempre più frequente”, precisa la Coldiretti. Gli eventi estremi si sono concentrati al nord Italia nell’ultima settimana.
Gli sbalzi termici, sottolinea l’associazione, ”compromettono le coltivazioni nei campi con perdite della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne che nel 2023 supereranno complessivamente 6 miliardi dello scorso anno”.
Torna alle notizie in home