Elettrodomestici e energia green, la Cina sceglie l’Italia con Haier
L’Italia è al centro delle strategie di Haier Europe (parte della multinazionale cinese Haier Smart Home, primaria al mondo per i grandi elettrodomestici, 45 filiali in Europa, Medio Oriente e Africa), che ha inaugurato il nuovo quartier generale europeo all’interno dell’Energy Park nel Green Building Campus di Vimercate. Un’iniziativa salutata da un messaggio del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, guardando alla crescita dell’occupazione con il nuovo polo – 300 nuovi addetti – e al nostro Paese scelto scelto dalla Cina quale partner commerciale privilegiato e per allocarvi competenze e innovazione.
Nella nuova sede, sostenibilità e efficienza energetica hanno guidato le scelte di Haier per un ambiente total plastic-free, con un’area espositiva ove i visitatori potranno sperimentare le soluzioni IoT e la connettività in cucina, in lavanderia e negli scenari domestici.
“Il mercato degli elettrodomestici – ha detto Urso – , se da un lato deve sempre più a orientarsi verso una specializzazione delle fasce energetiche a minor consumo, dall’altra dovrà integrare maggiori e nuove funzionalità per soddisfare le esigenze dei consumatori e tenere conto anche delle sfide imposte dal progresso”. E ancora: “La doppia transizione, digitale e ambientale, è una doppia sfida per noi tutti. E la doppia transizione è alla base degli investimenti che Haier Europe ha programmato nel prossimo biennio, oltre 190 milioni che porteranno a definire più di 130 mila prodotti per rafforzare ulteriormente la leadership raggiunta a livello globale”.
A Vimercate, ha aggiunto “posso rassicurarvi che il ministero farà la sua parte, imprimendo una forte accelerazione sui contratti e sugli accordi di sviluppo che devono accompagnare in questo processo gli investimenti in innovazione”.
Torna alle notizie in home