Ambiente

Idrogeno e rinnovabili negli aeroporti, intesa Enac-Cdp

di Angelo Vitale -


Accelerare negli aeroporti su energie rinnovabili e sostenibilità. Accordo tra Enac e Cassa Depositi e Prestiti indirizzando progetti di investimento a rendere più sostenibili dal punto di vista energetico le aree e le infrastrutture aeroportuali in gestione diretta all’Ente.

L’Enac continua così il suo impegno per la riconciliazione del trasporto aereo con l’ambiente, nella decarbonizzazione del settore e nella promozione della sostenibilità: nel maggio scorso un accordo con Enea per la decarbonizzazione del trasporto aereo, nuove soluzioni sostenibili per l’aviazione, un particolare focus perr impiegare l’idrogeno quale vettore energetico del futuro nella catena logistica aeroportuale, l’applicazione di un caso studio in uno scalo. Da qui, il proposito di rafforzare la capacità di gestire e realizzare interventi per installare impianti di produzione di energie rinnovabili negli scali.

Un’intesa sottoscritta da Claudio Eminente, direttore centrale programmazione economica e sviluppo infrastrutture Enac, e da Lorenzo Fidato, responsabile advisor Cdp, che guarda a disciplinare i principi regolatori della cooperazione istituzionale, implementando assistenza e supporto tecnico-operativo e condividendo un cronoprogramma condiviso, permetteranno all’Enac, anche per il tramite di società in-house, di incrementare l’autonomia energetica (auto-consumo) e ridurre il proprio carbon-footprint.


Torna alle notizie in home