Ambiente

Gas dagli scarti: a Ravenna recuperate 5mila tonnellate di catrami

di Angelo Vitale -


Gas come energia, dai catrami di scarto. E’ quanto ha pensato di fare, in ottica circular, la Cfs Europe di Ravenna che vuole brevettare un processo industriale per il trattamento di questi prodotti e che recupera oltre il 99% degli scarti chimici, ideato per creare energia che alimenterà gli impianti dell`azienda.

A Ravenna, Cfs Europe, fornitore mondiale di difenoli, derivati e antiossidanti per feed e food. genera 5mila tonnellate di scarti all’anno, l’equivalente di 250 autobotti che normalmente avrebbero dovuto trasportare ogni volta gli scarti all’inceneritore. Introducendo quest’innovazione, tutto verrà recuperato per essere trasformato in energia nell’impianto che potrà andare a pieno regime nel 2025.

Lo spiega il presidente Massimo Cupello Castagna: “Abbiamo ideato un processo industriale di trasformazione che non esisteva prima: da uno scarto altamente inquinante, come i catrami, otterremo una risorsa combustibile pulita, energia che alimenterà le nostre fabbriche e i nostri impianti. Oggi attraversiamo un`importantissima fase di transizione green e anche nel nostro comparto si inizia a parlare di chimica buona. Nella mia visione di imprenditore, la sostenibilità è un pillar imprescindibile ed è fondamentale un continuo investimento in ricerca e sviluppo, esattamente come stiamo facendo. Ora, questo nuovo processo si inserisce perfettamente nel più ampio piano industriale che ha come obiettivo la carbon neutrality di CFS Europe entro il 2025 e che ci coinvolge tutti”.


Torna alle notizie in home