Cala Goloritzè è la spiaggia più bella del mondo
La cala dall'alto, nel sito ufficiale della Regione Sardegna sul turismo
Nel 2025 la spiaggia sarda Cala Goloritzè dell’Ogliastra sulla costa orientale dell’isola è stata eletta la più bella del mondo, conquistando il primo posto assoluto nella classifica The World’s 50 Best Beaches, superando Cala Mariolu che l’anno precedente era al secondo posto in Europa. Il riconoscimento grazie a una serie di motivazioni legate alla sua unicità paesaggistica, naturalistica e all’esperienza che offre ai visitatori, perfetto equilibrio tra bellezza naturale, conservazione ambientale e autenticità.
Cala Goloritzè è famosa per il suo pinnacolo calcareo alto 143 metri, la guglia di Perda Longa, che svetta sulla cala, creando uno scenario naturale spettacolare e iconico. La spiaggia è circondata da imponenti falesie alte fino a 500 metri ricoperte da macchia mediterranea, con una foresta di lecci e corbezzoli alle spalle, che contribuiscono a un’atmosfera di natura intatta e selvaggia. Le acque turchesi sgorgano da sorgenti carsiche sottomarine, con un fondale di sassolini bianchi levigati, rendendo Cala Goloritzè un paradiso per immersioni e snorkeling. Accessibile solo tramite un’escursione a piedi di circa 3 km o via mare, con un numero massimo di 250 accessi giornalieri, preserva così la sua integrità ambientale e garantisce tranquillità e bassa affluenza.
Dichiarata Monumento naturale negli anni ’90 e inserita anche nella “Hall of Fame” delle spiagge più belle, confermando la sua fama e il valore paesaggistico e naturalistico riconosciuto a livello mondiale, ha ottenuto questa volta un riconoscimento assegnato da una classifica che si basa su voti argomentati di migliaia di professionisti e influencer del settore viaggi, con un’attenta analisi che considera la singolarità del paesaggio, la fauna, la purezza dell’ambiente, la distanza dalle rotte più battute, la calma delle acque, e la verifica diretta da parte del team negli ultimi due anni.
Torna alle notizie in home