Mediobanca lancia un’offerta pubblica di scambio sul 100% di Banca Generali
Mediobanca lancia un’offerta pubblica di scambio sul 100% di Banca Generali per 6,3 miliardi di euro
Mediobanca ha annunciato un’offerta pubblica di scambio (OPS) sul 100% di Banca Generali, valutata 6,3 miliardi di euro. L’operazione prevede la cessione della partecipazione di Mediobanca in Assicurazioni Generali in cambio dell’acquisizione della controllata Banca Generali. Secondo Mediobanca, questa mossa trasformerà il rapporto con Generali da una semplice partecipazione finanziaria a una partnership industriale solida.
L’acquisizione mira a rafforzare la posizione di Mediobanca nel settore del Wealth Management, con attivi in gestione per 210 miliardi di euro, ricavi per 2 miliardi e una capacità di crescita annuale di oltre 15 miliardi. L’operazione dovrebbe raddoppiare i ricavi da gestione patrimoniale, portandoli al 45% dei ricavi consolidati, e quadruplicare l’utile netto a 0,8 miliardi, pari al 50% dell’utile di gruppo.
Mediobanca prevede sinergie per 300 milioni di euro derivanti per il 50% da minori costi, per il 28% da ricavi e per il 22% dal funding. Si prevede inoltre un ritorno del capitale investito (Rote) in aumento dal 14% a oltre il 20%, un utile netto consolidato in crescita del 15% a 1,5 miliardi e un coefficiente patrimoniale Cet1 al 14%. È confermata la distribuzione cumulata di 4 miliardi di dividendi previsti nel Piano 2023-2026, coerente con un rendimento cumulato del 22% nei prossimi 18 mesi.
L’assemblea degli azionisti di Mediobanca è stata convocata per il 16 giugno 2025 per approvare l’operazione.
Questa mossa strategica di Mediobanca arriva in un contesto di consolidamento nel settore bancario italiano, segnato anche dall’offerta pubblica di scambio da 13,3 miliardi di euro lanciata da Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca stessa.
Torna alle notizie in home