Attualità

Verso il Conclave: alle 9 la riunione dei cardinali per decidere la data

di Flavia Romani -


Verso il Conclave: i cardinali si riuniscono per decidere la data dell’elezione del nuovo Papa

Oggi, dalle ore 9:00, i cardinali si riuniscono nell’Aula del Sinodo in Vaticano per la quinta Congregazione generale, con l’obiettivo di stabilire la data di inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa Francesco, deceduto il 21 aprile all’età di 88 anni.

Secondo le disposizioni della costituzione apostolica Universi Dominici Gregis, il Conclave deve iniziare tra il 15° e il 20° giorno dalla morte del Pontefice, ovvero tra il 5 e il 10 maggio 2025. Il 4 maggio, domenica, ci sarà l’ultima messa dei novendiali (i nove giorni in cui si celebrano messe per il papa defunto) che porrà fine al periodo di lutto.

Durante le Congregazioni generali, i cardinali discutono le sfide attuali della Chiesa e si preparano spiritualmente all’elezione del nuovo Papa. Il Cardinale Reinhard Marx, fra i tre cardinali tedeschi che entreranno in Sistina per votare il prossimo Papa, ha detto di avere la sensazione che il Conclave “durerà poco. Questa settimana sarà utile per conoscersi e mettersi d’accordo”.

Nel frattempo, la Cappella Sistina è stata chiusa al pubblico per consentire i preparativi necessari al Conclave, tra cui l’installazione della stufa da cui uscirà il fumo nero o bianco per segnalare l’esito delle votazioni. I cardinali elettori, tutti sotto gli 80 anni, saranno isolati dal mondo esterno durante il Conclave, alloggiando nella Domus Sanctae Marthae e riunendosi quotidianamente per le votazioni.

L’elezione del nuovo Papa avverrà con una maggioranza qualificata dei due terzi dei voti. Al termine di ogni sessione di voto, le schede saranno bruciate: il fumo nero indicherà che non è stato raggiunto un accordo, mentre il fumo bianco annuncerà l’elezione del nuovo Pontefice.


Torna alle notizie in home