Esteri

Ucraina, Trump: “Zelensky vuole un accordo, Putin smetta di sparare e tratti”

di Eleonora Ciaffoloni -

epa12036034 US President Donald Trump speaks during an Easter prayer service and dinner in the Blue Room of the White House in Washington, DC, USA, 16 April 2025. EPA/AL DRAGO / POOL


Guerra in Ucraina: ora Trump sollecita Zelensky e Putin sul cessate il fuoco e propone concessioni su Crimea

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sembra voler intensificare gli sforzi diplomatici per porre fine al conflitto tra Russia e Ucraina. Dopo un incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky presso la Basilica di San Pietro, in occasione dei funerali di Papà Francesco, Trump ha dichiarato che Zelensky è “più calmo” e “vuole un accordo”, suggerendo che potrebbe essere disposto a cedere la Crimea alla Russia come parte di un’intesa di pace.

Trump allo stesso tempo ha espresso frustrazione nei confronti della Russia, affermando che il presidente Vladimir Putin dovrebbe “smettere di sparare” e impegnarsi seriamente nei negoziati. Ha anche accennato alla possibilità di imporre nuove sanzioni, inclusi provvedimenti bancari o sanzioni secondarie, se Mosca non dovesse mostrare impegno verso la pace.

Le dichiarazioni di Trump hanno suscitato reazioni contrastanti. Mentre alcuni vedono nella sua iniziativa un’opportunità per porre fine al conflitto, altri criticano la possibilità di concedere la Crimea alla Russia, temendo che ciò possa minare la sovranità ucraina e incoraggiare ulteriori aggressioni.

Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha sottolineato che i prossimi giorni saranno cruciali per determinare il futuro dell’impegno degli Stati Uniti nel conflitto, enfatizzando la necessità di una risoluzione diplomatica in cui entrambe le parti facciano concessioni.

Nel frattempo, la situazione sul campo rimane tesa. Mosca afferma che di aver abbattuto stanotte 115 droni ucraini sul territorio russo. Un civile, viene poi riferito, è rimasto ucciso in uno degli attacchi effettuati dai velivoli senza pilota delle forze di Kiev, quello sulla città occidentale di Bryansk.


Torna alle notizie in home