Attualità

Trump: Sabato a Roma molti incontri “per il prodotto fantastico Stati Uniti”

di Dave Hill Cirio -


“Ho programmato molti incontri, questo dimostra che abbiamo un prodotto fantastico, si chiama Stati Uniti d’America”: lo ha detto Donald Trump parlando in occasione della firma di alcuni ordini esecutivi nello Studio Ovale e rispondendo alla domanda se abbia in programma incontri con i leader stranieri che sabato parteciperanno come lui ai funerali del Papa. La sua abituale tecnica comunicativa – una enfasi in cui si rivela l’eco delle parole del suo discorso del 5 novembre a Palm Beach in occasione della vittoria per ritornare alla Casa Bianca: “E’ stato il più grande comeback della Storia. L’America forte, sicura e prospera che i nostri figli meritano e che voi meritate. Questa sarà davvero l’età dell’oro dell’America ed è quello che dobbiamo fare. Questa è una magnifica vittoria per il popolo americano che ci permetterà di rendere l’America di nuovo grande”-, elogiando la politica economica degli States in una cornice nella quale ha trattato anche altri argomenti, per esempio la sua politica dei dazi, definendo “eccessivi” quelli al 145% imposti sulla Cina, dichiarando che non cercherà di punire ulteriormente Pechino e annunciando una riduzione sostanziale dei dazi finali, sebbene non azzerati.

Inoltre, Trump ha smentito con fermezza l’intenzione di licenziare il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ribadendo che Powell rimarrà in carica fino al 2026 e che non ha mai chiesto la sua rimozione, nonostante le critiche precedenti e le pressioni sui tassi d’interesse.

Ha poi continuato ad esprimere ottimismo su un possibile accordo di pace con la Russia riguardo alla guerra in Ucraina, affermando di aver raggiunto un “accordo con la Russia” ma di dover ottenere l’approvazione del presidente ucraino Zelensky, che finora si è dimostrato più difficile da trattare e lo ha nuovamente criticato per il suo rifiuto di riconoscere la Crimea come russa, definendo la situazione per l’Ucraina “disastrosa”.


Torna alle notizie in home