Ambiente

Previsioni meteo, tempo instabile durante le festività pasquali

di Redazione -


Secondo le previsioni un’ondata di maltempo continua a interessare l’Italia, con temporali e nubifragi che colpiscono in particolare il Nord-Ovest, tra Piemonte e Valle d’Aosta. Tuttavia, con l’avvicinarsi del fine settimana si prevede una breve tregua grazie a un promontorio anticiclonico in espansione sul Mediterraneo, che garantirà condizioni più stabili almeno temporaneamente. Questa pausa asciutta, però, avrà vita breve. Una nuova perturbazione atlantica – una saccatura in discesa dalla Penisola Iberica – raggiungerà il Mediterraneo occidentale proprio nella giornata di Pasqua. Domenica è quindi atteso un nuovo peggioramento a partire dal Nord-Ovest, con piogge e temporali che, nel corso della giornata, si estenderanno anche a Toscana e Sardegna. La situazione si farà più instabile anche a Pasquetta, soprattutto per le regioni del Centro-Sud, a causa del passaggio della saccatura sul Mediterraneo centrale, con la possibile formazione di una goccia fredda in quota. Secondo gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano, anche la settimana successiva sarà caratterizzata da piogge sparse e instabilità persistente, senza segnali evidenti di un ritorno dell’alta pressione.

Previsioni per oggi

Nord: la giornata si apre con acquazzoni e temporali sul Nord-Ovest, cielo coperto con piogge sparse altrove. Nel pomeriggio la situazione resta instabile, con fenomeni intensi su Piemonte e Valle d’Aosta. In serata, ancora piogge, in particolare su Trentino-Alto Adige e Triveneto.

Centro: al mattino tempo instabile, con piogge diffuse sulle regioni tirreniche. Nel pomeriggio ancora piovaschi tra Toscana, Umbria e Lazio, più asciutto altrove. In serata si conferma il maltempo lungo le coste occidentali, sereno o poco nuvoloso nel resto del Centro.

Sud e Isole: al mattino cieli nuvolosi con piogge su Campania e Sardegna, tempo più stabile sulla Sicilia. Nel pomeriggio non sono previsti cambiamenti significativi, con qualche piovasco residuo sulla Campania. In serata prevale la stabilità, con schiarite soprattutto sulle Isole Maggiori.

Previsioni per domani

Nord: mattinata nuvolosa su tutte le regioni, con piogge locali sul Triveneto e tempo più asciutto altrove. Neve sulle Alpi sopra i 1800 metri. Nel pomeriggio ancora asciutto al Nord-Ovest, mentre altrove si registrano acquazzoni sparsi. In serata residue precipitazioni sul Nord-Est e neve a quote tra i 1700 e i 1900 metri.

Centro: al mattino nuvolosità diffusa e piogge sparse sul versante tirrenico. Qualche fenomeno nelle aree interne nel pomeriggio, con schiarite in arrivo lungo le coste. In serata il tempo migliora, con ampie aperture da ovest.

Sud e Isole: mattinata con piovaschi tra Campania e Calabria settentrionale, soleggiato altrove. Nel pomeriggio tempo stabile con isolati fenomeni solo nel Molise interno. Serata in prevalente stabilità con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature in calo nelle minime e stabili o in lieve rialzo nelle massime da Nord a Sud.


Torna alle notizie in home