Esteri

Dazi, Trump all’Ue: “No allo stop su auto e industria”

di Claudia Mari -


Il presidente Donald Trump ha rifiutato la proposta dell’Unione Europea di sospendere i dazi e quindi le tariffe reciproche sui beni industriali, comprese le automobili. Inoltre, ha annunciato un’indagine sui minerali essenziali, con l’obiettivo di fare pressione sui partner commerciali affinché limitino i loro rapporti con la Cina. Trump ha dichiarato: “Con i dazi stiamo incassando centinaia di miliardi di dollari dopo molti decenni in cui siamo stati derubati. È il momento di non permetterlo più”.

In risposta alle tariffe statunitensi, la Cina ha aumentato i dazi sui prodotti americani fino al 125% e ha bloccato l’export di terre rare, materiali cruciali per l’industria tecnologica.

L’Unione Europea aveva proposto a Trump un accordo per azzerare i dazi su auto e beni industriali, offrendo in cambio l’acquisto di gas naturale liquefatto e armi americane, oltre a un fronte comune contro la sovraccapacità cinese. Tuttavia, la proposta è stata respinta.

La premier italiana Giorgia Meloni è attesa domani a Washington per un incontro con Trump, con l’obiettivo di difendere gli interessi italiani e cercare una soluzione diplomatica.

Intanto le Borse asiatiche hanno chiuso in calo: Tokyo ha perso l’1,01%, Hong Kong il 2,4%, Shanghai lo 0,63% e Shenzhen l’1,89%. Anche le Borse europee si avviano verso una seduta negativa, in linea con i future negativi di Wall Street.


Torna alle notizie in home