La “fabbrica dei bambini”: Rai 1 rinnova l’appello a proteggere Bevilacqua
La “fabbrica dei bambini” è ritornata su Rai 1 dopo la puntata di “Storie Italiane” dello scorso 31 marzo. Anche oggi, nello stesso giorno in cui il nostro giornale ha pubblicato la lettera aperta dell’avvocato Nunzio Bevilacqua alle istituzioni italiane, la conduttrice – con l’avvocato italiano in collegamento – ha ricostruito nuovamente l’intera vicenda, anche a favore dei suoi nuovi ospiti in studio e ha rinnovato l’appello affinché Bevilacqua ottenga protezione, mentre la regia della trasmissione, a commento degli interventi in studio, mandava in onda anche alcuni dei titoli de L’identità sulla vicenda.
La novità della nuova puntata sulla “fabbrica dei bambini”, come i nostri lettori potranno esaustivamente apprendere cliccando qui sotto il link relativo alla trasmissione, è stata la diffusione (in un testo che scorreva sullo schermo in lingua italiana) del riscontro dato dal sindaco di Pedras Grandes, Agnaldo Filippi, alla denuncia presentata da Bevilacqua a Roma contro di lui, sulla quale L’identità ha già scritto nelle scorse settimane.
Filippi ha negato l’evidenza delle sue minacce a Bevilacqua e negato pure di conoscere Barbara Zandomenico Perito, la donna che in Brasile ha indicato Bevilacqua come genitore della sua bambina, come invece risulta dalla lunga telefonata da lui fatta al legale di Bevilacqua, Edson Ribeiro, e registrata senza che Ribeiro ne fosse informato. Anche su questa telefonata L’identità ha scritto, diffondendo anche gli audio della registrazione, qui e qui.
La puntata odierna di “Storie Italiane”
La clip odierna relativa alla vicenda
Torna alle notizie in home