Attualità

Colosseo, biglietti “introvabili”: maxi multa dell’Antitrust

di Eleonora Ciaffoloni -


Biglietti introvabili per il Colosseo: arrivano le prime risposte e la maxi multa dell’Antitrust

Dalla fine del 2022 e nella prima metà del 2023, numerosi visitatori hanno riscontrato difficoltà nell’acquistare i biglietti per il Parco Archeologico del Colosseo attraverso il sito ufficiale di CoopCulture. I biglietti risultavano esauriti poco dopo la loro emissione, mentre rimanevano disponibili su piattaforme di rivenditori terzi come Musement, GetYourGuide, Tiqets e Viator. Si sospetta che questi rivenditori utilizzassero sistemi automatici di acquisto, noti come “bot”, per accaparrarsi i biglietti in massa e poi rivenderli a prezzi maggiorati, spesso abbinati a servizi aggiuntivi come audioguide o tour guidati.

In risposta a queste pratiche, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un’istruttoria nei confronti di CoopCulture e dei suddetti rivenditori terzi. L’obiettivo era verificare se tali pratiche limitassero la possibilità per i consumatori di acquistare i biglietti al prezzo ufficiale e senza servizi aggiuntivi obbligatori. Durante l’indagine, sono state effettuate ispezioni nelle sedi delle società coinvolte con l’ausilio della Guardia di Finanza. L’Autorità garante ha sanzionato per quasi 20 milioni di euro la Società Cooperativa Culture (CoopCulture) e gli operatori turistici Tiqets International, GetYourGuide Deutschland, Walks, Italy With Family, City Wonders Limited e Musement.

CoopCulture ha dichiarato di adottare sistemi avanzati per contrastare l’acquisto massivo di biglietti tramite bot, bloccando numerosi accessi sospetti alla piattaforma di vendita e sospendendo contratti con alcuni tour operator. La società ha sottolineato che il numero limitato di biglietti disponibili è dovuto alle restrizioni sul numero di visitatori imposte per motivi di sicurezza e conservazione del sito.

Oltre alle problematiche online, le autorità hanno affrontato il fenomeno dei bagarini operanti fisicamente nei pressi del Colosseo. Ad esempio, in un’operazione condotta nell’ottobre 2023, i Carabinieri hanno sanzionato 11 persone prive delle necessarie autorizzazioni che offrivano tour guidati abusivi, emettendo multe per un totale di 5.500 euro e sequestrando materiale promozionale.

L’intervento dell’Antitrust e delle forze dell’ordine mira a garantire una maggiore trasparenza nella vendita dei biglietti per il Colosseo, tutelando i consumatori da pratiche scorrette sia online che offline.


Torna alle notizie in home