Cultura & Spettacolo

Uova e Colombe ispirano chef e mastri pasticceri

di Nicola Santini -


C’è un momento, ogni anno, in cui la pasticceria italiana indossa l’abito della festa e si concede il lusso della memoria e dell’invenzione. Pasqua è quel momento. E non bastano più una glassa perfetta o una sorpresa ben scelta: oggi Colombe e Uova raccontano storie, identità, territori. Dietro ogni lievitato d’autore o guscio decorato a mano, c’è una visione. E noi de L’identità siamo andati a cercarla, da nord a sud, scovando le interpretazioni più curiose, raffinate o rivoluzionarie di due icone che non smettono mai di rinascere.
Tra le idee più curiose quest’anno Bonfissuto sceglie l’uovo come simbolo della festività, rendendogli omaggio con il Panettuovo, un dolce da forno a lievitazione naturale con copertura al cioccolato bianco, pistacchi, nocciole e pepite di Cioccolato di Modica, e l’uovo di cioccolato Ruby, ricoperto di un crumble di frutti rossi con sorpresa all’interno.
Vincente Delicacies punta, tra le varie proposte, sulla colomba artigianale Persica con cioccolato extra fondente, pesche e pistacchio. Un abbinamento nato per esaltare la tradizione senza rinunciare alla ricerca di nuovi sapori, ispirato alla Sicilia come terra di contaminazione culturale e gastronomica.
La pasticceria Lorenzetti presenta una colomba artigianale alle albicocche, mentre Natural Sweets di Claudio Gatti per la Pasqua 2025 ha pensato a una novità: la colomba Sacher. Lombardipasticcieri.shop propone la colomba tradizionale con arancia candita e l’uovo di cioccolato classico decorato e incartato a mano. In casa Loison, arrivano Eleganza e Romantica. Le confezioni progettate da Sonia Design sono pensate per essere riutilizzate, dando vita a un vero e proprio “dono nel dono” che unisce estetica e funzionalità. Il packaging riutilizzabile è una tendenza in forte crescita e da 35 anni Loison ne ha fatto un elemento distintivo della propria identità: “Abbiamo trasformato il packaging in qualcosa di più di una semplice confezione: un oggetto che rimane e che trova spazio nella vita quotidiana delle persone” spiega Dario Loison.
Per questa Pasqua torna la colomba artigianale di Diego Vitagliano. Il maestro degli impasti napoletano (n.1 nella 50 Top Pizza Italia 2024) presenta una nuova linea di colombe disponibili in 4 gusti diversi (c’è anche quella salata con il tartufo). Il tutto disponibile con spedizione in tutta Italia tramite l’e-shop del sito web e nelle pizzerie di Napoli (Santa Lucia e Bagnoli), Pozzuoli. Ed eccoci all’Alta Cremeria Vitaro di Quattromiglia, il pasticcere e gelatiere Alberto Vitaro ha realizzato una selezione di uova di cioccolato e di colombe, unendo tecnica ed eccellenza artigianale. Uova classiche, artistiche, ispirate alle opere del pittore Gustav Klimt o dedicate ai celebri Lego e agli animali pasquali. Infine i maestri Giacomo e Davide Boidi della cioccolateria Giraudi di Castellazzo Bormida (AL) che hanno messo a punto le Uova di cioccolato, in sette interpretazioni diverse, e gli Ovetti, nella versione duri e ripieni.


Torna alle notizie in home