Esteri

Ucraina, oggi summit Ue a Parigi. Putin e Trump si incontrano a Riad

di Eleonora Ciaffoloni -


Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ribadito che il leader ucraino Volodymyr Zelensky sarà coinvolto nei negoziati di pace per il conflitto in Ucraina, con Washington accelera verso una tregua e l’obiettivo di raggiungerla entro Pasqua. Un incontro tra delegazioni americana e russa è previsto a Riad, ma senza la partecipazione dell’Ucraina.

L’inviato americano Keith Kellogg ha già lasciato intendere che il coinvolgimento dell’UE non è prioritario, mentre il Cremlino ha accolto con favore l’approccio di Trump, elogiando il suo impegno per la pace e invitandolo a Mosca per le celebrazioni del Giorno della Vittoria il 9 maggio.

Consapevole della necessità di una strategia comune, il presidente francese Emmanuel Macron ha convocato a Parigi i leader di Germania, Regno Unito, Italia, Polonia, Spagna, Paesi Bassi e Danimarca, insieme ai vertici dell’Unione Europea e della NATO. L’obiettivo è rafforzare il peso europeo nei negoziati e discutere le garanzie di sicurezza per Kiev, inclusa la possibilità di un’adesione automatica alla NATO in caso di violazione del cessate il fuoco da parte della Russia.

L’Europa ha dalla sua i numeri: secondo l’Istituto Kiel, ha stanziato più aiuti all’Ucraina rispetto agli Stati Uniti, con 70 miliardi di euro in aiuti finanziari e umanitari e 62 miliardi in sostegno militare. Inoltre, le sanzioni contro la Russia rappresentano una leva strategica per non essere esclusa dal processo di pace.

Sul tavolo resta anche la richiesta americana di una forza di stabilizzazione in Ucraina in caso di tregua, una proposta che divide i governi europei. L’Alto rappresentante UE, Kaja Kallas, ha anticipato che presto saranno annunciate nuove iniziative. Nel frattempo, il conflitto continua a colpire i civili: oltre 100.000 persone a Mykolaiv sono rimaste senza riscaldamento dopo un attacco russo. Un ulteriore segnale che la pace è ancora lontana.


Torna alle notizie in home