Attualità

Hot parade

di Redazione -


Sale: Morgan e Sanremo. In un certo senso è stato liberatorio. Un po’ come quando il ragionier Fantozzi espresse il suo ineffabile giudizio estetico sull’immortale capolavoro della Corazzata Kotiomkin (sic). “Sanremo mi fa davvero schifo”, ha scritto Morgan sui social. Forse un po’ tranchant ma che liberazione leggere che non siamo gli unici a credere che i cantanti in gara, tranne giusto una massimo due, siano sciatti e che cantino canzoncine più superficiali e leggere di un palloncino d’elio…92 minuti di applausi!

Stabile: Massimo Moratti. L’importanza di chiamarsi Massimo. Hanno già ritrovato e restituito i soldi che il buon Moratti aveva sborsato al truffatore con la voce del ministro Crosetto. 980mila euro custoditi su un conto olandese. Denaro prontamente rintracciato e reso al legittimo proprietario. Tutto è bene quel che finisce bene. Per lui, per noi. E per Giorgetti che, all’indomani della questione, aveva sfottuto Crosetto (ipse dixit) chiedendogli che, almeno, avrebbe potuto sollecitare un investimento in Btp piuttosto che in fantomatici riscatti.

Scende: Liceo Classico. Ahi. Gli studenti c’hanno paura che a studiare latino e greco perdono tempo, opportunità di ottenere un vero titolo di studio e salute. Perciò si iscrivono a ogni altra scuola superiore tranne che al liceo classico. Che rimane una tradizione di famiglia per i genitori che ci sono andati e, sadici, impongono ai figli di farsi ginnasio e liceo. Insomma, manco fosse una condanna karmica da scontare nelle generazioni delle generazioni che ci sono state e che verranno, da qui alla fine del mondo.


Torna alle notizie in home