Cronaca

Mahmoud Farid Fard: arrestato il maranza che accusava i carabinieri a Dritto e Rovescio

di Gianluca Pascutti -


Mahmoud Farid Fard, ventenne, salito agli onori della cronaca qualche settimana fa per le accuse lanciate in diretta televisiva contro i carabinieri durante la trasmissione di attualità Dritto e Rovescio su Rete 4, figura ora tra i quattro destinatari di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Il provvedimento, emesso dal gip di Monza Angela Colella su richiesta del pm Emma Gambardella, riguarda gravi reati, tra cui rapina, spaccio di sostanze stupefacenti e lesioni personali, in un caso con sfregio permanente.

Le indagini, condotte dagli agenti della Squadra investigativa del commissariato di Sesto San Giovanni e dalla polizia locale, hanno ricostruito due spedizioni punitive avvenute in pieno giorno, il 10 dicembre e il 5 gennaio scorsi. Gli aggressori, quattro cittadini egiziani tra i 19 e i 35 anni, avrebbero colpito connazionali con l’obiettivo di affermare il proprio controllo sul traffico di droga nella zona.

Nel primo episodio, una delle vittime è stata sfregiata al volto con un coltello, riportando una profonda ferita dalla guancia all’orecchio. Poche settimane dopo, un altro uomo è stato inseguito all’interno di un negozio, aggredito e ferito nuovamente a coltellate.

Le indagini hanno consentito di identificare i responsabili, tra cui lo stesso Fard, il quale, nel corso della sua apparizione televisiva su Rete 4, aveva denunciato un presunto abuso da parte dei carabinieri: «Mi hanno steso a terra, avevo 300 euro in tasca, volevano prendere i miei soldi». Dichiarazioni dalle quali il conduttore Paolo Del Debbio si era immediatamente dissociato in diretta.

Durante le perquisizioni, a casa di uno degli indagati, gli agenti hanno rinvenuto due panetti di hashish e quasi 4.000 euro in contanti, elemento che rafforza l’ipotesi investigativa sul loro coinvolgimento in attività di spaccio.


Torna alle notizie in home