Politica

Cpi e governo, ancora alta tensione sul caso Almasri

di Giuseppe Ariola -


Voci di un fascicolo aperto dalla Cpi contro il governo italiano. Poi la smentita di Palazzo Chigi e di un portavoce della Corte

Se l’informativa tenuta mercoledì in Parlamento dai ministri della Giustizia e dell’Interno non è riuscita a placare gli animi tra governo e opposizione sulla vicenda Almasri, a gettare benzina sul fuoco è intervenuto un nuovo elemento di novità. La Corte penale internazionale potrebbe aprire un fascicolo per “ostacolo all’amministrazione della giustizia”. Da Palazzo Chigi però si fa filtrare che “al momento non risulta nessun procedimento aperto contro l’Italia” e anche il portavoce della Corte conferma. Quindi, ancora nessun atto “ufficiale” benché si confermi che il procuratore della Cpi abbia ricevuto “una segnalazione via mail” da parte di un cittadino sudanese che denuncia di essere tra le vittime delle torture del generale libico. Ma se davvero il modo di agire della Cpi – nel frattempo finita nel mirino di Trump, che ha annunciato anche sanzioni finanziarie, oltre che l’intenzione di negare i visti per l’ingresso negli Usa ai funzionari della Corte – è così caotico e raffazzonato come descritto dal Guardasigilli Nordio durante l’informativa alla Camera dei deputati, nulla può essere dato per scontato. E proprio il ministro della Giustizia, dopo le stoccate rifilate alla procura di Roma e alla “sciatteria” di certa magistratura, sull’eventuale iniziativa dell’Aia ha commentato laconico di avere l’impressione “che tutti indaghino un po’ su tutto”. Meno soft è stato invece il ministro degli Esteri Antonio Tajani per il quale “forse bisogna aprire un’inchiesta sulla Corte penale”. Una posizione che per il Movimento 5 Stelle rappresenta “un attacco gravissimo” contro il diritto internazionale e la Cpi la cui iniziativa, concordano Giuseppe Conte e il Pd, non sorprende perché inevitabile. In sostanza, i dubbi sul fatto che il caso Almasri potesse ritenersi chiuso diventano una certezza sempre maggiore.


Torna alle notizie in home