Attualità

I 5 euro valgono Zero: la Zecca conia una moneta dedicata al Renato nazionale

di Dave Hill Cirio -


Da qualche giorno la caccia ai 5 euro diventa più accanita: non quella delle banconote, uno dei sette tagli italiani degli euro, spesso introvabili anche perché fuori del tradizionale rifornimento assicurato agli italiani dai bancomat, ma una moneta in argento che raffigura la sagoma del cantautore romano Renato Zero – il prossimo 30 settembre festeggerà 75 anni – e dell’isola di Ventotene coniata dalla Zecca di Stato e disegnata da Silvia Petrassi. E’ in commercio da martedì 28 gennaio e verrà emessa il 9 settembre 2025 come indicato sul Catalogo Collezione Numismatica. La moneta commemorativa del valore di cinque euro è un omaggio alla canzone Il cielo e si inserisce nella serie dedicata alle Canzoni italiane, presentandosi come un prezioso riconoscimento alla musica italiana come elemento fondamentale della cultura del Paese.
§
Il brano, uno dei più amati di Renato Zero, nacque proprio sull’isola di Ventotene ed è di fatto una testimonianza del legame che unisce l’artista e all’isola del Mar Tirreno situata al largo della costa al confine tra Lazio e Campania.

Sulla moneta, che diventerà di sicuro ambitissima dai collezionisti e dai fan, trova posto un disco in vinile, il testo e il titolo della canzone Il Cielo, la scritta Repubblica Italiana, la firma dell’autrice, l’immagine stilizzata del cantautore, il valore nominale, l’anno di emissione e il marchio della Zecca di Roma.

Il brano fa parte dell’album del 1977 intitolato Zerofobia, primo 33 giri di grande successo per l’artista e composta nell’estate del 1969. Una cover del brano venne incisa da Mina per l’album Mina Nº 0 (un album che l’artista volle interamente dedicare a Renato Zero) e una da Fiorello (un remix) per l’album Finalmente tu. Un’altra cover è stata edita dal cantante portoricano Wilkins e pubblicata nel 2002 con il titolo El cielo. Memorabile un’interpretazione del brano in duetto con Luciano Pavarotti.


Torna alle notizie in home