Esteri

Khamenei accusa: “In Siria i responsabili sono Israele e Usa”, l’appello del Papa

di Cristiana Flaminio -


La guida suprema dell’Iran, l’ayatollah Ali Khamenei, punta il dito contro Israele e Stati Uniti per quanto accaduto in Siria. Lo riferisce Press Tv. Secondo cui Khamenei avrebbe spiegato che “non dovrebbero esserci dubbi sul fatto che quanto accaduto in Siria è il risultato di un piano congiunto” tra Usa e Israele e che di quel patto Teheran avrebbe “le prove”. Accuse anche alla Turchia ma senza mai nominarla: “Un Paese vicino della Siria ha chiaramente avuto un ruolo in questa vicenda e continua ad averlo, è visibile a tutti ma il principale responsabile del complotto, della pianificazione e il centro di comando sono in America e nel regime sionista. Abbiamo indicazioni che non lasciano spazio a dubbi per arrivare a questa conclusione”. Intanto a Damasco il comando delle forze di polizia è stato affidato a Fouad Al-Shami, già comandante delle forze che si opponevano al governo di Bashar Al Assad: “I nostri combattenti sono schierati per pattugliare tutta Damasco. Non ci fermeremo finché non saranno ristabiliti completamente la sicurezza e l’ordine in ogni parte del paese”. Le forze ribelli, intanto, non fermano la loro avanzata mentre il premier Bashir, al Corriere della Sera, rivela che nelle casse “ci sono soltanto sterline siriane” che “valgono poco o niente” e che il nuovo regime non torcerà un capello alle comunità di fede non musulmana. Ma le parole del leader non fugano i dubbi e la paura sulla transizione in Siria, mentre le comunità cristiane del Paese temono che l’avvento delle forze già jihadiste che hanno assunto il potere possano dare seguito a imposizioni di leggi radicali e avviare campagne di violenza e discriminazione, il Papa ha espresso il suo appello affinché “di raggiunga una soluzione politica che promuova stabilità e unità” nel Paese. Il Pontefice aveva già chiesto, per Natale, una tregua su ogni fronte di guerra aperto nel mondo e aveva detto di pregare per la Siria affinché cessassero guerre e violenze in Medio Oriente.


Torna alle notizie in home