Vermiglio candidato con Challengers ai Golden Globes
Il film italiano Vermiglio sempre più sulla scena internazionale, la pellicola è entrata in cinquina ai Golden Globes. Un’altra buona notizia per il film di Maura Delpero, già vincitore del Leone d’Argento – Gran premio della giuria all’ultima Mostra di Venezia, che è il candidato ufficiale dell’Italia agli Oscar.
Ai Globes se la dovrà vedere con Emilia Perez, All We Imagine as Light, The Girl with the Needle, I’m Still Here e The Seed of the Sacred Fig. I premi saranno annunciati il 5 gennaio a Los Angeles e in corsa la cerimonia finale vede anche un altro film italiano, Challengers diretto da Luca Guadagnino.
Le nomination dei Golden Globes 2025 danno il via all’alta stagione della award season, i mesi invernali costellati di premi, cerimonie e statuette per il mondo del cinema, della televisione e dell’intrattenimento che si concluderà con l’assegnazione dei premi Oscar e degli Emmy Awards. Oggi, alle 14:15, Mindy Kalng e Morris Chestnut hanno letto in diretta tutti i nomi dei nominati per ogni singola categoria dei premi.
Ridda di voci per i premiati di gennaio. Il maggior numero di indiscrezioni sembrerebbe premiare quasi certamente Viola Davis che sarà insignita del premio alla carriera Cecil B. DeMille Award, mentre Ted Danson riceverà il Carol Burnett Award (l’attore pure nominato per The Man on the Inside).
Di interesse sarà, in questo scenario di produzioni internazionali, verificare quali corde dei giurati potrà davvero toccare il film di Maura Delpero, opera seconda dopo Maternal del 2018, storia in parte autobiografica ambientata tra il 1944 e il 1945 nell’omonimo paesino della Val di Sole che fu la terra di origine del padre dell’autrice. Un’opera – Vermiglio – che è stata promossa a pieni voti da gran parte della critica, paragonata per ambientazione e cifra stilistica a L’albero degli zoccoli di Ermanno Olmi.
Torna alle notizie in home