Gloria Procopio: quando Instagram sbarca in tv
Roma, 2 dic. (askanews) - A partire da martedì 3 dicembre su Cusano Media Play prende il via Cucina Social, il nuovo programma che unisce il mondo della cucina a quello dei social media e degli influencer. Le puntate di dicembre saranno caricate ogni martedì e venerdì, per unesperienza che promette di unire gusto, risate e storie coinvolgenti. Alla guida dello show cè Gloria Procopio, Cake Designer, amante della cucina e conduttrice frizzante e appassionata. Cucina Social è il luogo dove il cibo incontra i protagonisti del mondo digitale, dando vita a un mix di sapori, chiacchiere intime e divertenti, e ricette che raccontano tendenze e tradizioni. Ogni puntata vede Gloria accogliere uno o più influencer nella sua cucina. Insieme preparano piatti unici: dalle ricette più trendy e instagrammabili del momento ai comfort food più amati. Tra battute, piccoli imprevisti e momenti di creatività, gli ospiti svelano curiosità, aneddoti personali e i segreti del loro lavoro nel mondo dei social media. Cucina Social non è solo un programma di cucina, ma anche una finestra sul dietro le quinte del mondo digitale. Ogni episodio esplora temi diversi, come la cucina fusion, le tendenze alimentari e le ricette della tradizione, offrendo al pubblico non solo spunti culinari ma anche un modo per conoscere i propri beniamini in una luce inedita. Il programma ospiterà alcuni dei volti più seguiti del panorama digitale, tra cui Mister Mario (Mario Antonio Cioffi), Federico Fuso alias FuxTherapy, i Fratelli di Taverna Testaccio (Simone detto Mimmo e Valerio Di Maria), Samantha Curcio, Antonio S (Luisichenoncapisceledonne), Riccardo Nizzoli, Elisabetta Rubino alias Polpetta sui Tacchi, Marco Ronzani, Noemi Silipo, Sebastiano Nicolì, Il Bugatti, Roberto Calcaterra, Marco Diso e Fabrizio Galluzzo, noto come il benzinaio di Instagram.
Dopo l’esperienza a Bake Off Italia, ha conquistato il pubblico dei social con ricette semplici e accattivanti, condividendo consigli e segreti culinari. Ora, con il programma Cucina Social, disponibile sulla piattaforma Cusano Media Play, la food lover Gloria Procopio unisce la sua passione per la cucina alla vivacità del mondo degli influencer. Tra piatti instagrammabili, ricette della tradizione e momenti di convivialità, ogni puntata è un viaggio tra sapori e storie, offrendo agli spettatori un mix unico di gusto e intrattenimento.
Gloria Procopio, come è nata l’idea di unire il mondo della cucina a quello dei social media?
Da sempre amo la cucina in tutte le sue sfaccettature, e dopo aver partecipato al talent show Bake Off Italia mi sono ritrovata quasi catapultata nel mondo dei social. Da lì, molte delle persone che mi seguivano hanno iniziato a chiedermi consigli su ricette dolci e salate. È così che è nata la voglia di condividere con loro la mia passione! Quando mi è stato chiesto di condurre un programma di cucina, che tra l’altro era da sempre il sogno di una vita, ho semplicemente continuato a fare quello che facevo ormai da qualche anno. L’unione tra quella passione e il mondo social ha fatto nascere il programma praticamente da sé… e chi meglio degli influencer più amati del momento poteva farmi da ospite?
Il programma non si limita alla cucina, ma offre anche uno sguardo dietro le quinte del mondo digitale.
Quanto pensi sia importante raccontare le persone dietro agli influencer?
Credo che il mondo social sia un mondo patinato, che rispecchia solo in parte quella che è la reale vita di ciascuno di noi, influencer compresi ovviamente! Per questo reputo importante raccontare la persona che c’è dietro il “personaggio”, così da dare agli influencer la possibilità di farsi conoscere più in profondità e ai loro follower di scoprire una parte più “realistica” dei loro beniamini.
Hai un momento preferito delle registrazioni, tra le ricette, le chiacchiere con gli ospiti o magari qualche imprevisto divertente?
Di sicuro, il momento che preferisco è quello in cui entriamo insieme per la prima volta, a telecamere ancora spente, nella mia cucina. È lì che nascono le prime chiacchiere: tra un caffè, il rivedere insieme la ricetta e l’organizzazione della puntata stessa. Parlando di vita privata, lavoro e programmi futuri, emergono aneddoti davvero molto divertenti che poi mi piace raccontare durante la puntata.
Il programma tocca temi molto diversi, dalla cucina fusion alle ricette tradizionali. Qual è l’aspetto che più ti appassiona e c’è un piatto che hai scoperto o riscoperto grazie a questa esperienza?
In Cucina Social ho voluto portare ricette facili da replicare, gustose e belle da servire. Sono tutte ispirate a una cucina semplice, basata sì sulle tradizioni, ma anche rivisitata e adattata alla vita frenetica che ormai tutti conduciamo. Piccoli “trucchetti” e “accortezze” possono ridurre di molto i tempi di preparazione, ma ci permettono anche di ottenere risultati molto piacevoli. Ho amato tantissimo tutte le ricette con la pasta fatta in casa!
Torna alle notizie in home