Assassinio del ceo di UnitedHealthcare: caccia al killer a New York
Brian Thompson, 50 anni, amministratore delegato di UnitedHealthcare, la principale compagnia assicurativa sanitaria privata degli Stati Uniti, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco nel cuore di Manhattan. L’attacco, definito dalla polizia di New York come “premeditato e mirato”, ha scatenato una vasta caccia al killer, mentre la moglie della vittima ha avanzato un possibile movente legato a minacce ricevute in passato.
L’omicidio è avvenuto alle 6:45 del mattino sulla Sixth Avenue, nei pressi dell’Hilton Hotel Midtown. Thompson si stava dirigendo a una conferenza con gli investitori quando un uomo lo ha atteso e lo ha colpito da dietro con più colpi di pistola, tra cui uno alla schiena e uno al polpaccio destro. Nonostante il tentativo di soccorso al Mount Sinai West Hospital, il manager è deceduto poco dopo.
Il sospetto, descritto come un uomo con giacca color crema, mascherina nera e zaino grigio, è fuggito in direzione di Central Park, prima a piedi e poi in e-bike. La polizia ha diffuso immagini di videosorveglianza che lo ritraggono in azione, ma il volto rimane irriconoscibile. È stata offerta una ricompensa di 10mila dollari per informazioni utili alla cattura.
Secondo le dichiarazioni di Paulette, moglie della vittima, Thompson aveva ricevuto minacce legate al suo ruolo lavorativo. “C’erano persone che lo avevano minacciato, ma non so esattamente i dettagli. Potrebbe essere collegato a una mancanza di copertura sanitaria”, ha detto. Questo ha aperto l’ipotesi che l’omicidio sia stato commesso da un cliente insoddisfatto, esasperato da un diniego assicurativo.
Il video dell’attacco, che mostra l’assassino sparare due volte al dirigente, è diventato virale, aumentando la tensione in città. L’omicidio è avvenuto in una giornata simbolica per New York, durante l’accensione del celebre albero di Natale al Rockefeller Center, in una città già gremita di turisti per le festività.
La notizia ha gettato nello sconforto la comunità imprenditoriale e sanitaria, con messaggi di cordoglio da parte del governatore del Minnesota, Tim Walz, e di Andrew Witty, CEO di UnitedHealth Group. La vicenda resta avvolta nel mistero, mentre la caccia al killer continua senza sosta.
Torna alle notizie in home