Cultura & Spettacolo

REGIONI IN TAVOLA/LOMBARDIA – Bernardo della Val Seriana

di Gianluca Pascutti -

Risotto with nuts and basil leaves.


Bernardo della Val Seriana

Il formaggio Bernardo della Val Seriana è una gemma della tradizione casearia bergamasca, profondamente legato alle radici culturali e gastronomiche di questa valle alpina. Prodotto esclusivamente nei pascoli d’alta quota durante la stagione estiva, il Bernardo è un formaggio a pasta semidura realizzato con latte vaccino crudo e una piccola percentuale di latte di capra. Il suo nome, che richiama la figura di San Bernardo, patrono dei pastori e degli alpinisti, riflette il legame spirituale e storico con il territorio montano. La lavorazione segue metodi tradizionali tramandati di generazione in generazione, il latte viene cagliato e lavorato manualmente in caldaie di rame, conferendo al formaggio una consistenza morbida e un sapore unico, con note floreali e una leggera vena piccante. Il Bernardo è oggi un simbolo di qualità e sostenibilità, il formaggio perfetto per arricchire taglieri o ricette alpine, è un’esperienza autentica per chiunque voglia scoprire i sapori autentici della rigogliosa Val Seriana.

Le sue proprietà organolettiche

Il Bernardo della Val Seriana è un formaggio dal profilo organolettico ricco e complesso. La pasta semidura è cremosa, con un colore che varia dal paglierino al dorato, tipico del latte crudo di montagna. Al naso sprigiona aromi di erbe alpine, fiori freschi e un tocco di nocciola. Al palato, il gusto è pieno e armonico, con una lieve vena piccante che si intensifica con la stagionatura, rendendolo una vera eccellenza casearia.

Risotto al Bernardo e Noci

Ingredienti per 4 persone:

320 g di riso Carnaroli

200 g di formaggio Bernardo della Val Seriana

50 g di noci tritate

1 scalogno

1 l di brodo vegetale

50 ml di vino bianco

40 g di burro

2 cucchiai di olio EVO

Sale e pepe q.b.

Procedimento:
Rosola lo scalogno tritato con olio e burro, tosta il riso, sfuma con vino e cuoci con il brodo. A fine cottura, manteca con il Bernardo a cubetti e le noci. Aggiusta di sale e pepe e servi caldo con una spolverata di noci.


Torna alle notizie in home