Papa: importante tenere viva la memoria
“C’è bisogno di persone che anche soltanto vivendo tengano viva la memoria, mantengano acceso il suo fuoco. L’umanità è qualcosa di delicato, fragile, sempre pronto a spezzarsi, a deteriorarsi, a degenerare”, ma “la speranza risorge sempre e sempre ci sorprende. È la sorellina più piccola che trascina per mano le due più grandi, Fede e Carità”.
Questo quanto scritto da Papa Francesco nella prefazione del libro “Sono Francesco” scritto da Edith Bruck.
“Sono rimasto colpito dalla forza calma e luminosa di questa donna. Era riuscita a trovare nella sua vita, e poi a trasmettere nella sua opera letteraria, diversi ‘punti di luce’ in uno degli abissi più tenebrosi della storia dell`umanità”. In merito a Bruck: “Una memoria vivente, ecco chi avevo davanti ai miei occhi: in questa esile ed elegante signora di novant`anni, dotata di quella forza che le permetteva di piangere, accogliendo e non resistendo al dono delle lacrime, contemplavo una memoria viva, fatta persona”.
Torna alle notizie in home