Differenziata, Napoli ci riprova con MySir
Raccolta differenziata, Napoli ci riprova. Parte un nuovo servizio di raccolta differenziata che ha l’obiettivo di rendere pienamente operativo un nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti e dei rifiuti da imballaggio nelle Municipalità del Comune scelti per il progetto: per questo il protocollo prevede la realizzazione di una mappatura di tutti i servizi di gestione dei rifiuti, anche affidati a terzi, attivi nelle Municipalità coinvolte e la successiva predisposizione di un piano di fattibilità sia tecnico e gestionale sia economico. A supporto del nuovo servizio è prevista, in aggiunta, una campagna di formazione, informazione e sensibilizzazione.
In base all’accordo, sarà compito di Conai fornire al Comune e ad Asia il supporto necessario alla predisposizione del nuovo piano tecnico, economico e gestionale del servizio di raccolta differenziata, anche nel coordinare la fase di start-up e nella campagna di comunicazione.
Conai metterà inoltre a disposizione MySir, il sistema di tracciabilità dei rifiuti finanziato proprio dal Consorzio: uno strumento che permetterà di tracciare tutti i flussi di raccolta differenziata del nuovo servizio oggetto del protocollo d’intesa e, a cascata, un’analisi dei flussi utile a calibrare gli interventi sul sistema di raccolta. Mysir è, infatti, un sistema di tracciabilità dei rifiuti messo a punto da Conai negli ultimi 15 anni e che permette alle amministrazioni comunali – si ricorda in una nota – di tracciare tutti i rifiuti che sono oggetto di Raccolta Differenziata. Dalla raccolta al loro avvio a recupero. È una piattaforma messa a disposizione gratuitamente dal Conai e verrà utilizzata da Asia Napoli.
Tutti i Consorzi di filiera del sistema Conai saranno coinvolti nella realizzazione del piano di fattibilità: Ricrea, Cial, Comieco, Rilegno, Corepla, Biorepack e Coreve collaboreranno alle attività di progettazione dei servizi di raccolta differenziata per confrontare e valutare le scelte tecniche più utili a una successiva valorizzazione degli imballaggi raccolti.
Torna alle notizie in home